Descrizione
In questo anno giubilare, la DMC – Destination Management Company I Percorsi del Savio, che promuove il turismo di vallata, propone visite guidate pensate per consentire a visitatori e appassionati di immergersi in un vero e proprio viaggio spirituale nel cuore della Romagna, tra antiche pievi, cattedrali, chiese giubilari, santuari, conventi e abbazie.
Dieci le date dopo il successo dell’anteprima, con la visita alla pieve di Monte Sorbo, il 27 aprile. Si potranno, così, visitare le numerose pievi di Mercato Saraceno, la basilica del Monte di Cesena, l’Eremo di Sant’Alberico, il Santuario di Corzano, la chiesa di San Piero in Bagno, per un calendario che ci accompagnerà fino al mese di ottobre.
Il prossimo appuntamento è fissato per domenica 11 maggio: si andrà alla scoperta di Sarsina, città antichissima e fiorente fin da prima della civiltà di Roma, patria del grande Tito Maccio Plauto e naturalmente di San Vicinio. La visita, di circa tre ore, comprende una tappa alla cattedrale dedicata proprio al santo taumaturgo, con la possibilità di ricevere la benedizione con il famoso collare o “catena di San Vicinio”. Si proseguirà nel Museo Diocesano d’Arte Sacra coi suoi tesori, una rilevante collezione di paramenti sacri, oggetti liturgici e dipinti.
Non mancherà inoltre un approfondimento della Sarsina romana, dal Museo Archeologico Nazionale (esterni) alla “casa di Plauto”, fino al Mausoleo di Obulacco. Si partirà dall’Ufficio Turistico di Sarsina in via IV Novembre 13, alle ore 15:00. La quota per partecipare alla visita guidata è di 12 euro a persona, con gratuità per bambine e bambini fino ai 6 anni. I biglietti si possono acquistare online all’indirizzo web: bit.ly/sarsinavisita.
Visualizza la cartina su Google Maps