-
All’Artico fa caldo
Martedì 19 febbraio, ore 20.45
BIBLIOTECA MALATESTIANA
Cesena (Forlì-Cesena)
Al centro della serata l’analisi della situazione che si sta creando nell’estremo nord del mondo, dove il progressivo scioglimento dei ghiacci, al di là delle implicazioni ambientali, presto modificherà le rotte di navigazione e, con esse, il calcolo strategico delle maggio
LEGGI
-
-
Moreni ospita Afro
Dal 16 febbraio al 22 aprile 2019
Galleria d'Arte Contemporanea "Vero Stoppioni"
Santa Sofia (Forlì-Cesena)
Il Comune di Santa Sofia, in collaborazione con l’Archivio Afro di Roma,m presenta l'esposizione dal titolo “Moreni ospita Afro”, che verrà inaugurata sabato 16 febbraio 2019 presso la Galleria d’arte contemporanea “Vero Stoppioni” di Santa Sofia (Forl&igra
LEGGI
-
-
“Giotto, le forme del sacro”
Dal 9 febbraio al 3 marzo
Galleria Pescheria
Cesena (Forlì-Cesena)
Apre i battenti sabato 9 febbraio, alle 17, nella Galleria Pescheria la mostra del forlivese Antonio Giosa “Giotto, le forme del sacro”.In esposizione una quarantina di opere da parete e a tutto tondo di varie dimensioni, ispirate ad una rilettura della produzione plastica dello scultore
LEGGI
-
“Leonardo da Vinci al Porto Cesenatico”
Prorogata sino al 31 marzo 2019
Museo della Marineria
Cesenatico (Forlì-Cesena)
La mostra su “Leonardo da Vinci al Porto Cesenatico”, attualmente allestita presso il Museo della Marineria, resterà aperta sino a domenica 31 marzo 2019 per consentire ai visitatori e alle scuole di conoscere gli aspetti storici e il valore simbolico di questa importante presenza
LEGGI
-
Arte e Gioia di Vivere
Fino al 16 giugno 2019
Palazzo Romagnoli
Forlì (Forlì-Cesena)
Una nuova esposizione temporanea a Palazzo Romagnoli, dal titolo Arte e Gioia di Vivere. Il primo piano del museo, dove vengono esposte a rotazione opere novecentesche provenienti dalla Pinacoteca civica, ospita una retrospettiva dedicata all'artista romagnolo Enzo Bellini, fino al 16 giugno 2019. F
LEGGI
-
GRAMSCI. I QUADERNI DEL CARCERE E LE RIVISTE RITROVATE
Fino al 31 marzo 2019
BIBLIOTECA MALATESTIANA
Cesena (Forlì-Cesena)
Ha aperto i battenti presso la Biblioteca Malatestiana di Cesena la mostra “Gramsci. I quaderni del carcere e le riviste ritrovate” realizzata dalla Fondazione Gramsci con il patrocinio della Regione Emilia Romagna e del Comune di Cesena, in collaborazione con la Fondazione Antonio Grams
LEGGI
-
L'arte dell'Italia tra Hayez e Segantini
Dal 9 febbraio al 16 giugno 2019
Musei San Domenico
Forlì (Forlì-Cesena)
La mostra forlivese ai Musei San Domenico del 2019 si occuperà della grande arte italiana dell’Ottocento nel periodo che intercorre tra l’ultima fase del Romanticismo e le sperimentazioni artistiche del nuovo secolo, tra l’Unità d’Italia e la Grande Guerra. La l
LEGGI
-
ANDROMACA
Martedì 19 febbraio, ore 21.15
Salone Snaporaz
Cattolica (Rimini)
Andromaca è un testo decisamente anomalo nella produzione euripidea: non vi si staglia alcun protagonista, nessun dio compare, come pure nessun “eroe tragico”; il mondo, svuotato di presenze eccezionali, sembra ospitare solo uomini incapaci di decidere del proprio destino. Le sper
LEGGI
-
A Tutta Pagina
Martedì 19 febbraio 2019
Scuole Secondarie di Primo Grado
Bellaria-Igea Marina (Rimini)
Leggere, immaginare, chiacchierare, creare! Dedicato a ragazze e ragazzi da 11 a 12 anni 19 febbraio, 19 marzo, 16 aprile, 21 maggio 2019 A cura di Laura Moretti - Referente Coop. Le Macchine CelibiInfo e iscrizioni: 0541.343889 o direttamente in biblioteca
LEGGI
-
BEER ATTRACTION
Dal 16 al 19 febbraio 2019
Rimini Fiera
Rimini (Rimini)
BEER ATTRACTION è la fiera internazionale dedicata alle specialità birrarie, birre artigianali, bevande e food per il canale Horeca.
BEER ATTRACTION giunto alla sua quinta edizione è diventato punto di riferimento per tutti gli operatori del foodservice. Da un lato è pre
LEGGI
-
UNICIBO - Storia di cibo tra paleolitico e neolitico
Fino al 19 maggio 2019
Museo della Città 'Luigi Tonini'
Rimini (Rimini)
Venerdì 9.00-13.00Sabato e Domenica 10.00-13.00; 15.30-18.30Mercoledì e Giovedì aperture su richiesta 9.00-13.00
La mostra, allestita presso il Museo Archeologico Civico “Tobia Aldini” di Forlimpopoli, si colloca nell’ambito istituzionale del 2018 quale Anno
LEGGI
-
Le conferenze del Planetario
Martedì 19 febbraio alle ore 21.00
Planetario Ravenna
Ravenna (Ravenna)
Il Planetario di Ravenna organizza mensilmente un ricco calendario di appuntamenti, incontri, laboratori e osservazioni astronomiche del cielo per avvicinare un pubblico sempre più ampio al "curioso" mondo dell'astronomia.Martedì 19 febbraio | Ore 21.00La Terra vista dalla LunaDi Claud
LEGGI
-
Orazione epica
Martedì 19 e mercoledì 20 febbraio alle ore 10.00
Teatro Rasi
Ravenna (Ravenna)
Filottete è un eroe greco sventurato che, nel corso del viaggio verso Troia, venne abbandonato dai compagni sull’isola di Lemnos. Il grande personaggio teatrale dell’antichità andrà in scena in una versione nuova: un assolo drammaturgico in prosa con Filottete e Ulis
LEGGI
-
Aiuto! Mi sono diplomato! E adesso?
Martedì 19 e giovedì 21 febbraio
Faventia Sales
Faenza (Ravenna)
Si tratta di una nuova iniziativa proposta e stimolata dagli assessori alle politiche educative Simona Sangiorgi e alle attività produttive Domizio Piroddi, che martedì 19 e giovedì 21 febbraio condurranno personalmente gli incontri "Aiuto! Mi sono diplomato! E adesso? " presso
LEGGI
-
Artegatto Artefatto
Dal 16 febbraio al 3 marzo
Galleria Comunale d’Arte
Faenza (Ravenna)
Torna l’appuntamento annuale con Artegatto Artefatto, la mostra dedicata al connubio tra arte e gatti, che si inaugura sabato 16 febbraio, alle ore 17.00 alla Galleria comunale d’Arte.
La quattordicesima edizione della mostra, curata come sempre dal critico d’arte Vittorio Amedeo
LEGGI
-
Il mestiere delle arti. Seduzione e bellezza nella contemporaneità
Dal 15 febbraio fino al 26 maggio
Museo Nazionale
Ravenna (Ravenna)
Ha senso nella società contemporanea parlare di un “mestiere” nelle arti?Secondo Ornella Casazza ed Emanuela Fiori, curatrici della mostra Il Mestiere delle Arti | Seduzione e Bellezza nella Contemporaneità, è proprio in quelle spesso definite minori, come l’or
LEGGI
-
Ascoltare Bellezza | Giovanni Manfredini
Fino al 21 febbraio 2019
Biblioteca Classense
Ravenna (Ravenna)
La Biblioteca Classense celebra la natura attraverso la nuova rassegna Ascoltare Bellezza a cura di Paolo Trioschi, esibendo opere di quattro importanti pittori contemporanei, uno per ogni stagione.Dopo le mostre di Daniela Alfarano, Giovanni Frangi e Luca Pignatelli, conclude la rassegna il celebre
LEGGI
-
Il Mestiere delle Arti
Dal 16 febbraio al 26 maggio
Museo Nazionale
Ravenna (Ravenna)
Perché mai un raffinato pezzo unico di gioielleria, di ceramica, cristallo viene ritenuto artigianato e non arte? Appellativo riservato invece a scultura e pittura? L’interrogativo sottende all’esposizione, per molti versi straordinaria, che il Museo Nazionale nel complesso di San
LEGGI
-
“Atzechi, Maya, Inca”
Fino al 28 aprile 2019
MIC
Faenza (Ravenna)
La mostra, curata da Antonio Aimi e Antonio Guarnotta, presenta circa trecento reperti (terrecotte e tessuti) della collezione del MIC di Faenza - il MIC possiede una delle più interessanti collezioni italiane d’arte precolombiana, costituita da quasi 900 reperti - insieme ad altre oper
LEGGI