Descrizione
Con l’arrivo della bella stagione torna “Giardini Segreti”, l’amata rassegna primaverile curata dall’Associazione Giardino e dintorni, che apre gratuitamente al pubblico i più suggestivi giardini privati, orti, vivai e parchi storici della provincia di Ravenna, trasformandoli in luoghi d’incontro tra natura, arte e cultura.
Quando: da maggio a metà giugno
Ingresso gratuito
Dove: in oltre 30 location distribuite tra Ravenna, Lugo, Faenza, Alfonsine, Bagnacavallo, Russi, Punta Marina, Lido di Classe e altre località
Alcuni appuntamenti da non perdere:
Santo Stefano (Faenza): vivaio Sauro Campri, con rose rifiorenti e giardino mediterraneo – aperto il 4, 10, 11 e 18 maggio
Russi – Godo: oltre 400 iris in fiore – stesse date
Roncalceci: il giardino di Ines e Lelio, con rose antiche e peonie – 4, 11 e 18 maggio
San Pancrazio: Parco Orto de Faentin con laboratorio di argilla floreale l’11 maggio (prenotazioni al 338 4347399) e Ca’ ad Matrèn con papaveri e alberi secolari – 10 e 11 maggio
Fossolo di Faenza: il giardino di Alda e Osvaldo con giochi per bambini – 10, 11 e 18 maggio
Pezzolo di Russi: il giardino di Giovanna Morigi con bossi centenari – 11 maggio
Bagnacavallo: Podere Pantaleone e Ecomuseo delle Erbe Palustri – aperti il 4, 11, 18 maggio e 15 giugno
Villanova di Bagnacavallo: Giardino Pacchioli, ricoperto di rose – 18 maggio
Alfonsine: Passioni di Renza, Giardino di Angelo Bagnari, Agrumi di Casa Bandini, Casa Museo Vincenzo Monti – date varie tra 1, 4, 11, 15 e 18 maggio e giugno
Giovecca di Lugo: Gea – Il Giardino del Tempo, percorso tra fossili e villaggio neolitico – 4, 11, 18 maggio e 15 giugno
Classe e Lido di Classe: Giardino Rambaldi, Giardino selvatico, Ca’ Loreta – 10, 11 e 18 maggio
Ravenna: L’arboreto di Oreste, Ortisti di strada, giardino di Roberta Barlati – 4, 10, 11 e 18 maggio
San Bartolo: Capanno n. 8 – 11 maggio e 15 giugno
Castiglione di Cervia: Ca’ Bergamasca, con esposizione di ceramiche e pittura – 18 maggio
Attività collaterali:
Laboratori didattici e artistici
Trekking botanici e percorsi sensoriali
Letture all’aperto e incontri con i giardinieri
Visite guidate (in alcuni casi su prenotazione)
Programma
Link Facebook: https://www.facebook.com/giardinisegretiravenna
Link Instagram: https://www.instagram.com/_giardinisegreti_/
Visualizza la cartina su Google Maps