Genio e gioventù 2025

Genio e gioventù 2025
Luogo: Chiesa di S. Lucia
Categoria: Concerto, Rassegna
Periodo:
Venerdì 25 luglio - 21:00
Giovedì 31 luglio - 21:00

Descrizione

Torna a Forlì la musica della Young Musicians European Orchestra, protagonista di un’estate culturale all’insegna del talento giovanile. Nell’ambito della rassegna “Genio e Gioventù”, saranno quattro i concerti estivi, parte di un più ampio programma di dodici appuntamenti musicali che accompagneranno il pubblico fino a Natale.

La rassegna, che coinvolge giovani musicisti da tutto il mondo, beneficia del supporto del Ministero della Cultura, della Regione Emilia-Romagna e, da quest’anno, anche di un importante riconoscimento della SIAE, che permetterà di elevare ulteriormente la qualità artistica del progetto. Un’iniziativa resa possibile grazie anche alla rinnovata convenzione triennale con il Comune di Forlì, come sottolinea il vicepresidente dell'orchestra Martino Colombo.

Programma:

Venerdì 25 luglio, ore 21 – Un omaggio a Vivaldi in occasione dei 300 anni dalla prima edizione delle Quattro Stagioni. Il violinista Indro Borreani, già apprezzato a Forlì in diverse occasioni, sarà il solista della serata. Ad arricchire il programma, la prima esecuzione assoluta di L’Inverno, una nuova composizione ispirata alle atmosfere vivaldiane, firmata dal giovane talento ravennate Filippo Bittasi.

Giovedì 31 luglio, ore 21 – Il quartetto della Young Musicians European Orchestra, affiancato dal chitarrista forlivese Mattia Masini, interpreterà il celebre quintetto “Fandango” di Luigi Boccherini, capolavoro del Settecento considerato rivoluzionario per il suo tempo.

Locandina:

Genio e gioventù 2025

Visualizza la cartina su Google Maps

ALTRI EVENTI NELLE VICINANZE IN QUEL PERIODO

VEDI TUTTI GLI EVENTI IN CITTÀ