Descrizione
Cosa ci raccontano il dolce morire di Democrito in una vasca piena di miele e il tuffarsi nell’Etna di Empedocle?
Per Matteo Saudino, morire è l’atto più filosofico del nostro vivere.
Partendo dal racconto delle memorabili morti di quindici grandi filosofi, Saudino ci svela lo stretto legame che intreccia vita e pensiero: ecco quindi che nella loro fine ritroviamo l’essenza del loro sistema filosofico che, così raccontato, ci appare inaspettatamente chiaro, logico, lineare e, soprattutto, indimenticabile.
Una prospettiva originale per comprendere a fondo il pensiero dei grandi filosofi e arricchire la nostra conoscenza.
È ideatore di BarbaSophia, il canale YouTube di quasi 250.000 iscritti in cui spiega e racconta concetti e storia della filosofia.
Saudino ama definirsi come un obiettore di coscienza e un attivista impegnato da sempre nei movimenti per la pace, nelle campagne per la riduzione delle spese militari e contro la precarizzazione del lavoro e della vita; come un convinto sostenitore della democrazia partecipata dal basso, fondata sui diritti delle donne, degli uomini, dei bambini e degli animali, sulla giustizia sociale e sulla difesa dei beni comuni.
Prezzo:
Platea/palchi: € 15 + prevendita
Loggione: € 10 + prevendita
Link Facebook: https://www.facebook.com/teatro.cesenatico
Link Instagram: https://www.instagram.com/teatro_cesenatico/
Visualizza la cartina su Google Maps