Descrizione
Durante il vernissage, verrà presentato il libro 'Masserie nella terra dei laghi. Architettura rurale nel Gargano Settentrionale' a cura di Alex de Muzio.
Il progetto:
Materia & Memoria – Bipersonale di Alex de Muzio e Andrea Cristino intende valorizzare e sensibilizzare la comunità dell’arte attraverso il desiderio di trovare la bellezza, di poterla incontrare, di riuscire a rappresentarla e comunicarla al meglio. Farà parte del circuito della sesta edizione di RavennaMosaico 2019, Biennale di Mosaico Contemporaneo, in programma a Ravenna dal 6 ottobre al 24 novembre 2019, con il coordinamento del MAR di Ravenna.
La mostra:
“Materia” è la consistenza fisica che costituisce tutti i corpi, entità che si adegua ad una forma e si pone in contrapposizione al concetto di spirito. “Memoria”, diversamente, è la capacità astratta che da stimoli esterni ricava tracce del passato più o meno complete e durature.
In questo progetto i due artisti combinano le rispettive ricerche e danno vita ad un linguaggio tutto nuovo con cui raccontano delle Masserie, possenti ruderi abbandonati nelle vaste campagne pugliesi. In questi edifici solitari, la natura avanza incontrastata e il tempo si ferma, conservando intatta la propria storia. La memoria qui diventa concreta, la si può toccare, scrutare, curiosando nelle stanze più recondite. Attraverso il dialogo che si instaura tra le fotografie di Alex e le piccole costruzioni di Andrea, questi luoghi riacquistano una vita nuova, memori della loro storia e identità sociale.
Gli artisti:
Alex De Muzio studioso e appassionato di architettura rurale pugliese, porta avanti un progetto di tutela e promozione territoriale in quest’ambito.
Andreina Cristino, in arte Andrea Cristino, è una giovane artista pugliese specializzata nella tecnica del mosaico e della scultura, laureata all'Accademia di Belle Arti di Ravenna e vincitrice del premio Tesi nel 2017.
Apertura: venerdì, sabato e domenica h. 17:00-19:00, fino al 13 ottobre 2019
Visualizza la cartina su Google Maps