Decameron. Canzoni e storie – Un viaggio nel capolavoro di Boccaccio tra racconto e musica

Decameron. Canzoni e storie – Un viaggio nel capolavoro di Boccaccio tra racconto e musica
Luogo: Teatro Alighieri
Categoria: Spettacolo
Periodo: Giovedì 22 maggio

Descrizione

EVENTO SPECIALE LA STAGIONE DEI TEATRI

in collaborazione con Società Dantesca Italiana, Ente Nazionale Giovanni Boccaccio, American Boccaccio Association, Dipartimento Beni Culturali-Università di Bologna Campus di Ravenna

di David Riondino e Maurizio Fiorilla • con David Riondino chitarra e voce • e con Eleonora Cardellini voce, Paolo Antinori chitarra, Mirio Cosottini tromba, Maurizio Fiorilla basso, Massimo Chiapperi batteria, Laura Redaelli letture

David Riondino (cantautore, musicista, regista, scrittore) mette in musica lo straordinario mondo del Decameron di Giovanni Boccaccio in una serie di ballate scritte sulle novelle del capolavoro boccacciano, raccolte nell’album Bocca baciata non perde ventura anzi rinnova come fa la luna (Prefazione di M. Fiorilla, Materiali sonori, 2014). Insieme a lui a raccontare il libro di boccaccio ci sarà Maurizio Fiorilla, musicista e filologo (professore all’Università Roma Tre e curatore di due edizioni del Decameron). Con loro sul palco altri quattro musicisti, Eleonora Cardellini, Mirio Cosottini, Paolo Antinori e Massimiliano Chiapperi, insieme all’attrice Laura Redaelli, che leggerà brani dal Decameron. Un viaggio tra racconti e canzoni per rivivere, con la tutta la vivacità verbale e musicale di Riondino, le storie più famose del capolavoro di Boccaccio.

Lo spettacolo è inserito nel programma del Convegno Internazionale Boccaccio dantista e umanista (Firenze-Ravenna, 21-23 maggio 2025)

Data spettacolo
giovedì 22 maggio ore 21.00

Visualizza la cartina su Google Maps

Eventi correlati RavennaTeatro

VEDI TUTTI GLI EVENTI IN CITTÀ