Descrizione
Il festivalino di poesia Pulviscolo torna e raddoppia, anzi triplica: dal 20 al 22 giugno 2025, tra parole, paesaggi e passi condivisi. Dopo il debutto dello scorso anno, la seconda edizione si apre a tre giornate di incontri e performance che si snodano tra il fascino storico di Palazzo Pretorio a Terra del Sole e il verde del Podere Vaibella, nel cuore di Monte Poggiolo.
Il programma
Venerdì 20 giugno – Palazzo Pretorio di Terra del Sole
Alle 21.30 si alza il sipario con Brisli, spettacolo di e con Denis Campitelli (Teatro Due Mondi): un viaggio ironico e toccante nella poesia romagnola, tra aneddoti, detti popolari e sapori della tradizione.
Ingresso: 10 euro – biglietteria in loco dalle 20. Prenotazione consigliata: info@pulviscolo.it
Sabato 21 giugno – Podere Vaibella, Monte Poggiolo
Partenza alle 17 con ritrovo alla Rocca di Monte Poggiolo per la passeggiata collettiva fino al podere.
Alle 18 circa, si apre l’incontro con Francesca Genti e Manuela Dago di Sartoria Utopia, che presentano Antenate, un'antologia poetica tutta al femminile.
Segue il Wine Reading, momento conviviale tra poesia e vino.
Alle 21, il cantautore e artista Alessandro Fiori chiude la serata con un set tra musica, pittura e versi.
Alle 22.30: passeggiata sotto le stelle per celebrare il solstizio.
Domenica 22 giugno – Podere Vaibella, Monte Poggiolo
Nuovo ritrovo alle 17 con passeggiata audioguidata (portare auricolari).
Ore 18: sessione di yoga nel bosco con Samanta Zampiga (Anusara Yoga).
A seguire: ristoro, letture dei tarocchi, interpretazioni oniriche e piccole “stregonerie”.
Ore 19.30: incontro con Marco Ceravolo e Valentina Barisano su Illuminare un po’ l’inferno (Carocci, 2024).
Ore 21.30: gran finale con Odissea Selvatica, performance poetica e sonora di Ettore Sangiorgi e Pieralberto Valli, che attraversa i passaggi simbolici dell’esistenza.
Per le giornate di sabato e domenica, ingresso gratuito per i soci di Pulviscolo Associazione Culturale (tessera disponibile in loco).
Visualizza la cartina su Google Maps