Descrizione
Sulle colline romagnole che abbracciano Savignano sul Rubicone e Santarcangelo di Romagna torna anche quest’anno uno degli appuntamenti più amati della primavera: la Sagra del Bustrengh, in programma da venerdì 9 a domenica 11 maggio 2025 a Borghi. Una festa popolare che, dal 1972, rende omaggio a un dolce contadino dal gusto semplice e autentico, preparato secondo antiche ricette di famiglia e diventato simbolo dell’identità locale.
Nato dalla proposta di Romilde Brigliadori durante la festa della Santa Croce, il Bustrengh è oggi il cuore di una tre giorni che unisce cultura, musica, spiritualità, gastronomia e divertimento, per tutte le età.
Programma 2025
Venerdì 9 maggio
Ore 21:00 – Spettacolo con Chopas Irene Arere & Luca Di Bello
Ore 23:00 – Serata Afro con DJ set fino a notte fonda
Stand gastronomici e bar aperti per tutta la serata
Sabato 10 maggio
Ore 17:00 – Esibizione di Giancarlo Ronchi e la sua Scuola di Canto
Ore 21:00 – Concerto dal vivo con la band Qluedo
Stand gastronomici e bar aperti
Domenica 11 maggio
Ore 10:30 – Santa Messa e Processione presso la Chiesa di Santa Croce
Ore 12:00 – Pranzo dei Borghigiani
Dalle ore 15:00 – Intrattenimento musicale con l’Orchestra Romagna Folk
Ore 17:00 – La Contesa del Pozzo: sfida tra contrade
Per tutta la giornata di domenica:
Mercatini artigianali
Giochi di una volta
Stand gastronomici
La Casa del Bustrengh: per gustare il celebre dolce della festa
Una sagra che profuma di memoria e condivisione, dove il sapore antico del Bustrengh incontra la gioia della comunità.
Visualizza la cartina su Google Maps