Descrizione
Sabato pomeriggio in cammino tra viti di Albana e Sangiovese, ammirando il panorama sulle colline bertinoresi e sulla pianura romagnola.
Partendo dal versante cesenate del colle di Bertinoro, raggiungeremo la piazza del paese e ci affacceremo dal “balcone della Romagna”. Dopo esser saliti alla rocca inforcheremo il sentiero del monte dei preti, con le sue pareti rocciose di Spungone (calcare fossilifero romagnolo DOC), per poi dirigerci verso i vigneti e abbandonarci alla campagna.
Arrivati alla Tenuta La Viola (www.tenutalaviola.it) saremo accolti da Valentina che ci mostrerà i vigneti dell’azienda, ci farà visitare la cantina e ci guiderà nella degustazione delle loro bottiglie (sono previsti dei taglieri per accompagnare il vino).
Tempo di cammino: 3 ore
Arrivo previsto alla cantina: h 18:30
Conclusione dell’attività: h 20.00
Livello di difficoltà: Medio
Dati tecnici: lunghezza 10 km, dislivello 350 metri (circa)
Ritrovo: 15:00, parcheggio delle scuole medie, via Colombarone 325, Bertinoro (FC)
Indicazioni stradali: https://maps.app.goo.gl/zc2GqLzrsLMM84K66
Quota di partecipazione: 15 euro + 15 euro di degustazione alla Tenuta La Viola
Prenotazione obbligatoria, tramite email (lascia il tuo contatto telefonico) o telefono.
La partecipazione all’escursione sottintende l’accettazione del regolamento.
Guida: Marco Clarici, guida ambientale escursionistica AIGAE, regolarmente assicurato e iscritto al registro italiano delle guide ambientali escursionistiche con tessera ER491. Esercita la professione ai sensi della L. 4/2013.
L’escursione è valida ai fini del Corso Base di Escursionismo AIGAE.
Per prenotazioni, iscrizioni e biglietti: https://www.boschiromagnoli.it/2024-09-14-tramonto-vigne-bertinoro/
Visualizza la cartina su Google Maps