Descrizione
SPORT E CIBO GIUSTO”: AL MERCATO DI CAMPAGNA AMICA FORLÌ-CESENA IL BENESSERE NASCE DALLA TERRA, DAL MOVIMENTO E DALLA PREVENZIONE
Il Mercato di Campagna Amica Forlì-Cesena si prepara ad accogliere due appuntamenti dedicati alla salute, ai corretti stili di vita e all’alimentazione consapevole. Sabato 15 e sabato 29 novembre, con ritrovo alle ore 9:30 presso il mercato in Via dell’Appennino 16 a Forlì, si terranno due camminate gratuite nell’ambito del progetto “Sport e Cibo Giusto”, promosse da Coldiretti Forlì-Cesena e Campagna Amica, in collaborazione con l’associazione Magica Tribù, guidata da Valentina Ghetti, da anni impegnata nella promozione dell’attività fisica come strumento di benessere e inclusione sociale.
Sabato 15 novembre sarà ospite il cardiologo Prof. Giancarlo Piovaccari Direttore del reparto malattie cardiovascolari del Santa Maria Cecilia Hospital di Cotignola (RA), che offrirà un momento di confronto sulla salute del cuore, sull’importanza dell’attività fisica e sul ruolo dell’alimentazione nella prevenzione delle malattie cardiovascolari. I partecipanti potranno porre domande, ricevere consigli personalizzati e approfondire buone pratiche quotidiane per mantenersi in salute.
Sabato 29 novembre la camminata sarà affiancata dai volontari dell’Associazione Morgagni Malattie Polmonari (AMMP), che realizzeranno una mattinata dedicata alla prevenzione respiratoria, con test di spirometria gratuiti e consulenze informative sul benessere polmonare. Si tratta di un’occasione unica e gratuita per incontrare specialisti di alto livello al di fuori del contesto clinico, in un ambiente accogliente e accessibile a tutti.
“Queste iniziative rappresentano un valore straordinario – spiega Anna Pirillo responsabile di campagna amica Forlì-Cesena e Rimini, – perché uniscono il piacere di camminare insieme alla possibilità di parlare direttamente con professionisti della salute, imparando come piccoli gesti quotidiani possano migliorare la nostra vita.”
Il progetto “Sport e Cibo Giusto” rientra pienamente nella filosofia di Campagna Amica e nelle politiche territoriali di Coldiretti Forlì-Cesena, che da anni lavorano per promuovere un’agricoltura sana, sostenibile e vicina alle persone. Il mercato diventa così un luogo d’incontro, educazione e benessere, dove il cibo di qualità si intreccia con la cultura della salute e della prevenzione.
“Questo progetto – sottolinea Alessandro Corsini, Direttore di Coldiretti Forlì-Cesena – rappresenta un esempio concreto di come l’agricoltura possa essere parte attiva della promozione della salute pubblica. Attraverso Campagna Amica vogliamo dimostrare che il cibo buono, sicuro e locale è la prima medicina per vivere meglio, e che la filiera agricola può dialogare con la sanità e il territorio.”
“Siamo orgogliosi – aggiunge Massimiliano Bernabini, Presidente di Coldiretti Forlì-Cesena – di proporre un’iniziativa che mette insieme sport, agricoltura e salute. Il nostro obiettivo è creare comunità attorno ai valori del benessere, della qualità e della sostenibilità. Ringraziamo i medici e Magica Tribù per questa preziosa collaborazione, che dimostra come il mercato possa diventare un luogo vivo di incontro e prevenzione.”
Le camminate sono aperte a tutti, gratuite e non competitive. È sufficiente presentarsi alle 9:30 presso il Mercato di Campagna Amica di Forlì con abbigliamento comodo e scarpe da ginnastica. Oltre al piacere del movimento, i partecipanti potranno vivere un’esperienza di comunità, ricevere consigli da esperti e riscoprire il valore del buon cibo come alleato della salute.
Visualizza la cartina su Google Maps