Descrizione
Parte a Forlì “Spazi d’Organo”, una nuova rassegna autunnale che accende i riflettori sugli organi storici custoditi nelle chiese cittadine. L’iniziativa, promossa da Forlì Antiqua con il sostegno del Comune di Forlì, della Diocesi di Forlì-Bertinoro e della BCC, nasce come naturale complemento alla rassegna “Organi Callido a Forlì” e intende valorizzare strumenti di grande pregio, dal celebre costruttore veneziano Gaetano Callido fino ad altri maestri del patrimonio organistico locale.
Oltre a offrire tre concerti gratuiti aperti al pubblico, la rassegna si propone anche un obiettivo concreto: raccogliere fondi per la manutenzione straordinaria dell’organo Angelo Fabbri della Chiesa del Carmine, attualmente solo parzialmente funzionante, con l’intento di restituirlo alla piena fruizione entro il 2026.
Programma:
8 ottobre – Chiesa del Carmine
Concerto dedicato al periodo galante con Luca Giardini e Filippo Pantieri
31 ottobre – Chiesa della Santissima Trinità
Simone Vebber all’organo, con performance pittorica dal vivo di Andrea Mario Bert
20 novembre – Chiesa di Sant’Antonio Abate in Ravaldino
Marco Ruggeri in concerto: un viaggio nella letteratura organistica tra liturgia e concertismo, dal Barocco all’Ottocento
Visualizza la cartina su Google Maps