Descrizione
Sabato 27 settembre alle ore 18.30, presso Acquedotto Spinadello di Forlimpopoli, si terranno inaugurazione e visita guidata dell'esposizione Solchi d’Appennino – immagini sotto torchio. In mostra, le linoleografie prodotte all’interno dell’Officina grafica ISIA di Faenza, indagano i segni e i paesaggi della cultura appenninica.
Le opere, realizzate dagli studenti e dalle studentesse del corso guidato dal Prof. Enrico Versari (docente di Tecniche e linguaggi della Rappresentazione e Teoria della Percezione - ISIA Faenza), rendono omaggio alla tradizione xilografica italiana e agli artisti che, oltre un secolo fa, diedero nuova forza espressiva al linguaggio incisorio.
Attraverso matrici intagliate e stampate a torchio, prende forma un viaggio tra natura, memoria e territorio, in cui il segno diventa strumento di sintesi e meditazione. Un’occasione per riscoprire la forza evocativa della stampa d’arte, tra sperimentazione contemporanea e radici storiche.
Autori e autrici in mostra: Filippo Bernabè, Giulia Calonici, Giuditta Cucchi, Etienne Dal Ben, Sofia Danieli, Martina Di Girolamo, Giulia Di Pinto, Stefano Fusaro, Chiara Gardenghi, Melissa Geti, Anna Lolli, Rosalba Maggio, Stefano Magnani, Camilla Nonni, Margherita Sandelli, Francesca Stefanelli, Federica Urbano.
La mostra sarà visibile fino al 12 ottobre il sabato dalle 15:00 alle 19:00 e domenica dalle 10:00 alle 13:00. Sarà aperta inoltre in occasione di eventi che si tengono in concomitanza del periodo di mostra.
Visualizza la cartina su Google Maps