Descrizione
Torna per la sua settima edizione la manifestazione “Sharing Breath – Forlì Capitale del Respiro”, l’evento dedicato alla salute respiratoria, alla prevenzione, alla ricerca scientifica e all’inclusione sociale, in programma il 12 e 13 settembre 2025.
La manifestazione offrirà un ricco programma che intreccia ricerca medica, sport inclusivo, prevenzione e attività di sensibilizzazione. Saranno coinvolti esperti del settore, atleti, associazioni, scuole e cittadini, in un percorso che unisce scienza e socialità.
La giornata inaugurale, venerdì 12 settembre, sarà dedicata alla ricerca scientifica e alla raccolta fondi per la cura delle patologie polmonari, mentre sabato 13 settembre la città si trasformerà in un grande spazio di sport, socialità e prevenzione, con iniziative aperte a tutte le età.
Programma:
Venerdì 12 settembre
09:00 – Giornata del Respiro – Ricerca, Trapianto e Prevenzione
Fondazione Cassa dei Risparmi, coordinata dal Prof. Venerino Poletti e dalla Dott.ssa Maura Ambroni.
L’evento sarà trasmesso in diretta streaming.
19:30 – Cena del Respiro
Ex Chiesa di San Giacomo. Cena benefica organizzata in collaborazione con la Scuola di Ristorazione IAL Forlì-Cesena e l’Istituto Alberghiero “Pellegrino Artusi” di Forlimpopoli.
I fondi raccolti saranno destinati al Centro Fibrosi Cistica dell’Ospedale Bufalini di Cesena e all’U.O. Pneumologia dell’Ospedale Morgagni-Pierantoni di Forlì.
Sabato 13 settembre
08:00 – Pedalata del Respiro
Partenza dal Bagno Fantini di Cervia e arrivo a Forlì, con incontro simbolico con i ciclisti forlivesi lungo il percorso.
09:00 – Giornata dello Sport Equo e di Integrazione
Evento in Piazza Saffi, coordinato da Milva Rossi e organizzato in collaborazione con il CONI.
09:30 – Apertura della Piazza del Respiro
Tornei, esibizioni e dimostrazioni sportive inclusive:
Basket, Baskin e Basket in carrozzina
Calcino e Calciobalilla Umano
Simulatore F1, Mamanet e Parkour
Arrampicata, Pallavolo, Hockey, Pattinaggio, Vela e Ballo
Arrivo della Pedalata del Respiro
Inoltre, le associazioni presenti offriranno gratuitamente Spirometria, Test del Cammino e altre attività di prevenzione.
15:00 – Discesa sui pattini dal Parco di Via Dragoni
Una spettacolare pattinata collettiva fino al centro città, all’insegna di sport, divertimento e inclusione.
Durante tutta la giornata di sabato, in Piazza Saffi, sarà possibile partecipare al Calciobalilla Umano, con squadre formate direttamente dai cittadini per un’esperienza ludica e aggregativa.
Visualizza la cartina su Google Maps