Sentire le voci

Sentire le voci
Luogo: Porto canale di Cesenatico
Categoria: Incontri
Periodo: Dal 8 ottobre al 10 ottobre - Venerdì dalle 16:00, sabato dalle 15:00 e domenica dalle 11:00

Descrizione

Sul Porto Canale di Cesenatico torna a risuonare la voce dei migliori podcast italiani: dal 7 al 9 novembre è in programma la terza edizione di Sentire le voci – Festa del Podcast. Dopo i successi delle prime due edizioni, il festival – con la direzione artistica di Matteo Cavezzali e la curatela di Gianni Gozzoli – si conferma un appuntamento ormai fisso nel panorama culturale nazionale.

Tutti gli incontri si terranno al Teatro Comunale, che per l’occasione proporrà due diversi assetti scenici per rendere ogni appuntamento ancora più coinvolgente. L’ingresso sarà gratuito, a sottolineare lo spirito di condivisione e partecipazione che caratterizza l’iniziativa.

Programma:

Venerdì 8 novembre

ore 16.00 – America: approfondimento sulle elezioni USA con Oliviero Bergamini (Tg1) e Andrea Borgnino (RaiPlay Sound)

ore 17.00 – Uno Bianca: Antonio Iovane racconta il suo podcast dedicato a uno dei casi più discussi in Emilia-Romagna

ore 18.00 – Le parole oltre la musica: Maurizio Carucci (Ex-Otago) tra esordio letterario, comunicazione e musica dal vivo

ore 21.00 – La milonga del Fùtbol: Federico Buffa e Fabrizio Gabrielli raccontano il calcio argentino e i suoi leggendari mancini

Sabato 9 novembre

ore 15.00 – Raccontare la realtà: Daria Corrias (Tre Soldi – Rai Radio3), Carola Haupt (Radio Papesse), Sabrina Tinelli (Chora), Luca Micheli (sound designer)

ore 16.00 – Tale Padre: anteprima del nuovo podcast di Mauro Pescio, con Andrea Borgnino (RaiPlay Sound)

ore 17.00 – Cose che succedono vivendo: Matteo Caccia, tra i grandi protagonisti della scena podcast italiana

ore 18.00 – Chiacchiericcio: Ciccio Lancia e Chiara Galeazzi tra Radio Deejay, podcast, comicità e giochi di ruolo

ore 21.00 – Tintoria: Daniele Tinti racconta il podcast comedy più seguito in Italia

Domenica 10 novembre

ore 11.00 – Sotto la pelle del mondo: analisi geopolitica con Dario Fabbri

ore 15.00 – Fango: Marco Cortesi e Mara Moschini sul podcast dedicato all’alluvione 2023 in Romagna

ore 16.00 – Filosofia e caffè: Benedetta Santini sull’utilità della filosofia nella vita quotidiana

ore 17.00 – Un passo al giorno: Stefania Brucini, esercizi e consigli pratici per migliorare la propria vita

ore 18.00 – L’ultimo azzardo: Matteo Cavezzali, Gianni Gozzoli e lo psicoterapeuta Gianluca Farfaneti raccontano la dipendenza dal gioco d’azzardo

ore 21.00 – DOI – Denominazione di Origine Inventata: Alberto Grandi e Daniele Soffiati smontano con ironia i miti della cucina italiana

Visualizza la cartina su Google Maps

ALTRI EVENTI NELLE VICINANZE IN QUEL PERIODO

VEDI TUTTI GLI EVENTI IN CITTÀ