Descrizione
Il fuoco, da sempre simbolo di mistero e potere, è stato per l'uomo non solo una fonte di calore, ma anche un ponte tra il mondo terreno e quello sovrannaturale. Nel corso dei secoli, ha rappresentato un elemento fondamentale nelle tradizioni e nei rituali, un segno di protezione e comunicazione con l'ignoto.
Particolarmente nel Medioevo, quando la notte avvolgeva i castelli e i villaggi, il fuoco era l'unico alleato capace di tenere a bada le tenebre e di allontanare i pericoli, come i lupi che si aggiravano nelle ombre. Le veglie attorno al fuoco, spesso scandite da giochi di dadi e racconti, erano uno dei pochi momenti di socialità e svago per soldati e nobili, una sorta di rifugio psicologico contro la solitudine e la paura.
Questo evento invita a riscoprire il potere ancestrale del fuoco, un simbolo di luce e ombra, di protezione e rivelazione, che ha sempre unito l'uomo con il mistero e la sacralità del mondo. Un'esperienza che ci riporta indietro nel tempo, dove il fuoco diventa testimone di storie perdute, tradizioni segrete e leggende senza tempo. Un'occasione per immergersi in un'atmosfera magica e affascinante, tra il calore delle fiamme e il richiamo di un passato lontano.
Link Facebook: https://www.facebook.com/CastellodiCastrocaro#
Link Instagram: https://www.instagram.com/fortezza_castrocaro/
Visualizza la cartina su Google Maps