Plautus Festival

Plautus Festival
Luogo: Piazza Pisone Lucio
Categoria: Festival
Periodo: Dal 17 luglio al 21 luglio

Descrizione

Prosegue con tre appuntamenti la sessantaquattresima edizione del Plautus Festival, che ogni estate, da oltre sessant’anni, regala l’arte del Teatro nella Città di Sarsina.

Mercoledì 17 luglio alle 21:30, in Piazzetta Lucio Pisone Giuseppe Cederna racconta Marcovaldo di Italo Calvino, con Nicola Fanucchi e Cataldo Russo
Uno spettacolo per tutta la famiglia tratto dalla celebre opera di Italo Calvino, che farà ridere, appassionare, riflettere grandi e piccoli, ideato e prodotto da Arca Azzurra. Sul palco, a raccontarci il “suo” Marcovaldo, Giuseppe Cederna, nel centenario della nascita del grande autore.

Venerdì 19 luglio, alla stessa ora e sempre in piazzetta, va in scena la Mandragola di Niccolò Machiavelli, regia di Cristiano Roccamo con Cristiano Roccamo. Cristiano Roccamo mette in scena un capolavoro del Teatro Comico italiano del 500. Un'opera che fa da tramite tra il genio di Plauto e la nascita di quel Teatro che ci ha reso famosi nel mondo. Questa “messa in scena” rimane fortemente legata all'originale, e ancora una volta ridiamo dei vizi e degli inganni umani.

Domenica 21 luglio è la volta di Pluto di Aristofane, adattamento e regia di Alessandro di Murro con Matteo Baronchelli, Alessio Esposito, Amedeo Monda e Laura Pannia
Cosa succederebbe se tutti fossimo ricchi? È su questa utopia che si gioca l’opera di Aristofane “Pluto”, che prende il nome da un Dio tanto poco spirituale, quanto assai utile e concreto. Il cieco Pluto viene rapito da Cremilo, contadino ateniese, affinché smetta di elargire ricompense ai malvagi e sofferenze agli onesti. Succederà nella vicenda, che, curata la cecità di Pluto, i soldi saranno bulimicamente distribuiti a tutti e che quindi lavorare diverrà inutile.

Visualizza la cartina su Google Maps

VEDI TUTTI GLI EVENTI IN CITTÀ