Descrizione
ESCURSIONE A SOGLIANO E AI CALANCHI DEL PASSO DEI MELONI
Dal centro di Sogliano ai calanchi del Passo dei Meloni, ammirando il panorama sulle colline romagnole, tra campi coltivati e piccoli borghi arroccati sulle cime dei poggi. Durante il percorso visiteremo la sorgente del Rubicone e percorreremo il suggestivo sentiero panoramico sulla cresta dei calanchi, tra Strigara e la sorgente dell’Urgone.
Al rientro a Sogliano, dopo la salita del Vallino, saremo accolti da Mattia alle Fosse Venturi (www.fosseventuri.it) per scoprire la storia e il procedimento di affinatura in fossa del formaggio, con degustazione di formaggi stagionati e vini locali.
Consigli utili: indossa abbigliamento comodo e scarpe da trekking; porta con te la borraccia.
Per ulteriori indicazioni sull’attrezzatura: www.boschiromagnoli.it/nello-zaino.
Dati tecnici e organizzativi
Tempo di cammino: 3,5 ore
Conclusione: ore 19:30
Difficoltà: media
Lunghezza: 10 km
Dislivello: 400 m
Ritrovo: ore 14:30 presso Fosse Venturi, via Roma 67, Sogliano al Rubicone (FC)
Indicazioni stradali: https://maps.app.goo.gl/z7JhVVBA3HchqR1n8
Quota di partecipazione:
15 € per l’escursione + 15 € per la degustazione alle Fosse Venturi.
Prenotazione obbligatoria via email (indica anche il tuo numero di telefono) o telefonicamente.
L’escursione verrà confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
La partecipazione implica l’accettazione del regolamento disponibile su
www.boschiromagnoli.it/eventi/regolamento.
Guida: Marco Clarici, guida ambientale escursionistica AIGAE (tessera ER491), regolarmente assicurato e iscritto al registro italiano delle guide ambientali escursionistiche.
L’escursione è valida ai fini del corso base di escursionismo AIGAE.
Link Facebook: https://www.facebook.com/boschiromagnoli
Link Instagram: https://www.instagram.com/boschiromagnoli
Per prenotazioni, iscrizioni e biglietti: https://www.boschiromagnoli.it/2025-10-25-passo-dei-meloni-sogliano/
Visualizza la cartina su Google Maps