IL FUMAIOLO E LE VENE DEL TEVERE

IL FUMAIOLO E LE VENE DEL TEVERE
Luogo: Balze
Categoria: Escursioni
Periodo: Domenica 26 ottobre - 9:30

Descrizione

ESCURSIONE AL MONTE FUMAIOLO
Domenica 26 ottobre

Un suggestivo itinerario ad anello che ci porterà a percorrere la cima del massiccio calcareo del Monte Fumaiolo, una vera torre di vedetta naturale da cui potremo ammirare panorami spettacolari sulla rupe di San Marino, le alture della Val Marecchia, le Foreste Casentinesi e l’Appennino centrale.

Il percorso si snoda tra foreste di faggio e panoramici pascoli, offrendo una perfetta alternanza di natura e storia. Durante l’escursione visiteremo l’Eremo di Sant’Alberico, unico santuario ancora attivo della zona, testimonianza di una millenaria tradizione monastica.
Raggiungeremo inoltre le celebri Vene del Tevere, sorgenti del “fiume sacro ai destini di Roma”, e scopriremo il punto dove, nel 1923, Mussolini modificò i confini regionali per includere il Fumaiolo nella Romagna. Poco più a valle, ammireremo la prima cascata del Tevere, incastonata nel verde delle montagne.

Dettagli tecnici:

  • Tempo di cammino: 5 ore

  • Difficoltà: Media

  • Lunghezza: 15 km

  • Dislivello: 500 m

  • Rientro previsto: ore 16:30

Ritrovo: ore 9:30 – Bar Deanna, Balze (Verghereto – FC)
👉 Indicazioni stradali

Quota di partecipazione: 20 euro
Prenotazione obbligatoria (via email o telefono, indicando il proprio recapito).
L’escursione si svolgerà con un numero minimo di partecipanti.
La partecipazione comporta l’accettazione del regolamento.

Guida: Marco Clarici – Guida Ambientale Escursionistica AIGAE (tessera ER491), iscritto al Registro Italiano delle Guide Ambientali Escursionistiche, ai sensi della L. 4/2013.
L’escursione è valida ai fini del corso base di escursionismo AIGAE.

Visualizza la cartina su Google Maps

ALTRI EVENTI NELLE VICINANZE IN QUEL PERIODO

VEDI TUTTI GLI EVENTI IN CITTÀ