Descrizione
Sabato 20 e domenica 21 settembre debutta a Forlì il Festival Forlivese della Libertà, pensato come luogo di confronto sull’attualità geopolitica, sulla politica nazionale e sui temi più vicini al territorio. L’evento, che porta il titolo “Identità, Cultura, Futuro”, si svolgerà presso l’Associazione Aurora in Corso Garibaldi 80.
Il programma prevede panel, dibattiti e momenti culturali che spaziano dalle grandi questioni internazionali alla libertà di espressione, fino alla valorizzazione della cultura locale. Non mancheranno le premiazioni dei concorsi letterari, organizzati in collaborazione con le case editrici Giubilei Regnani e CartaCanta.
Il festival è promosso da Giubilei Regnani, CartaCanta e Nazione Futura, con il contributo di Confcommercio Forlì-Cesena e il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Forlì.
Programma:
Sabato 20 settembre – Associazione Aurora, Corso Garibaldi 80
h 9:45 – Dall’Ucraina al Medio Oriente: il nuovo ordine globale
Con Roberto Arditti, Antonio Di Bella, Francesco Borgonovo, Bobo Craxi. Modera Marco Bilancioni.
h 11:30 – Premiazione concorso letterario I segreti dell’Emilia Romagna.
h 16:00 – Egemonia culturale o libertà nella cultura?
Con Renzo Casadei, Francesco Giubilei, Augusto Patrignani, Roberto Vignatelli, Gian Luca Zattini.
h 17:00 – Politica e territorio
Con Vincenzo Bongiorno, Alice Buonguerrieri, Jacopo Morrone, Rosaria Tassinari. Modera Marco Bilancioni.
h 18:00 – Essere liberi nell’epoca del politicamente corretto
Con Hoara Borselli, Fabio Dragoni, Emanuele Felice, Andrea Indini, Augusto Patrignani. Modera Federica Mosconi.
Domenica 21 settembre – Associazione Aurora, Corso Garibaldi 80
h 15:30 – Elogio della complessità
Con Mauro Conti, Fabio Gramellini, Giovanni Scafoglio, Alessandro Vergni. Modera Franco Palmieri.
h 16:30 – Dialogo su Libertà
Con Davide Rondoni e Stefano Zecchi. Modera Lucia Esposito.
h 18:00 – Premiazione concorso letterario Racconti horror e gialli-thriller.
Visualizza la cartina su Google Maps