Feste dell'800

Feste dell'800
Luogo: Piazza Pretorio
Categoria: Feste e sagre
Periodo: Dal 19 settembre al 21 settembre - Venerdì dalle 18:00, sabato dalle 15:30 e domenica dalle 10:00

Descrizione

La 28ª edizione delle Feste dell’800 accende il borgo di Modigliana con un weekend dedicato a Silvestro Lega. Le vie, piazze e vicoli del borgo diventeranno un palcoscenico di spettacoli, rievocazioni, mostre e laboratori, con atmosfere ottocentesche animate da figuranti in costume, mercatini a tema e performance musicali. L’edizione 2025 arricchisce la tradizione con un’attenzione particolare al contemporaneo, tra cui la mostra temporanea “1 Lega e 36 Willow” nell’ex Chiesa di San Rocco.

Programma:

Venerdì 19 settembre

Ore 18:00 – Inaugurazione mostra “1 Lega e 36 Willow”, ex Chiesa di San Rocco.

Ore 21:00 – Concerto dell’Ensemble “Gli Armonici dell’Oratorio” presso la Concattedrale di Santo Stefano, con musiche italiane del Cinque, Sei e Settecento, valorizzando l’organo realizzato nel 1826 da Giosuè Agati e restaurato nel 2021.

Sabato 20 settembre

Ore 15:30 – Inaugurazione mostra di pannelli “Garibaldini in uniforme dall'Uruguay alle Argonne (1843-1915)”, Sala Confraternita della Misericordia.

Ore 16:30 – Sfilata delle Leve, corteo storico sotto il loggiato del Comune con messa in suffragio dei coetanei scomparsi, al Giardino di Don Giovanni Verità.

Ore 17:00-19:00 – Apertura lunette di Silvestro Lega presso l’Appartamento Storico dei Vescovi (riproduzioni nel Santuario della Madonna del Cantone).

Ore 21:00 – Concerto dei Musicanti di San Crispino, Piazza Matteotti.

Domenica 21 settembre

Ore 10:00-18:30 – Festa con spettacoli, laboratori, mercatini e animazioni in costume ottocentesco. Apertura dei musei e visita guidata alla Pinacoteca.

Mostre visitabili: “1 Lega e 36 Willow” e “Garibaldini in uniforme dall’Uruguay alle Argonne”.

Ore 17:00-19:00 – Apertura lunette di Silvestro Lega.

Laboratorio per bambini “Macchia dopo macchia scopriamo Silvestro Lega”, con visita guidata e attività pittorica (gratuito, curato da Eleonora Severi – Tata Lola).

Narrazione performativa itinerante per adulti a cura di Carla Lama con brani e tableaux vivants.

Piazza Pretorio: mostra collettiva “Arte a Palazzo” a cura dell’associazione Ics Fectori Art e pittori en-plein air.

MU.VE – Museo d’Arte Moderna del Vescovado: visita alla collezione permanente e alla mostra temporanea “Tracce di un cammino” di Cristina Mazzotti.

Ore 12:00 – Apertura Osteria del Mercato Coperto a cura della Pro Loco, con pasti tipici della tradizione. Altri punti ristoro lungo le vie della festa.

Locandina:

Feste dell'800

Visualizza la cartina su Google Maps

Eventi correlati Sagre

VEDI TUTTI GLI EVENTI IN CITTÀ