Descrizione
Sabato 20 settembre i comuni di Premilcuore, Rocca San Casciano e Portico di Romagna ospitano “Coltivare Montagna”, una giornata di eventi dedicata a identità, cultura e futuro delle comunità dell’Appennino romagnolo. L’iniziativa è promossa con il contributo di Romagna Acque – Società delle Fonti S.p.A. e con la collaborazione dei consulenti di Appenninol’Hub, Andrea Zanzini e Ricardo Stocco, con l’obiettivo di valorizzare storia, tradizioni, identità e resilienza del territorio. Tra gli ospiti: il poeta Franco Arminio, la ricercatrice del CNR Antonia Gravagnuolo, i sindaci Sauro Baruffi e Marco Valenti, l’assessore regionale alla Montagna e alle Aree Interne Davide Baruffi, il presidente di GAL Romagna Bruno Biserni.
Contrastare lo spopolamento, mettere in luce pratiche e modelli capaci di mantenere vivi i servizi nelle comunità locali, promuovere nuove forme dell’abitare nelle aree interne, creare sinergie tra istituzioni, cittadini, imprese e associazioni: sono i temi al centro della giornata, che si svolge in tre momenti distinti, coordinati da Luigi Barilari.
Programma
Premilcuore – B&B Luna & Stelle (ore 9.30)
Tavola rotonda “Appennino Fertile. Dentro le nuove economie che rigenerano le comunità locali”.
Interventi di: Sauro Baruffi (Sindaco di Premilcuore), rappresentanti di Romagna Acque, Mattia Biserni (Progetto Ben-Essere), Andrea Zanzini e Ricardo Stocco (Appenninol’Hub), Debora Fabbrica e Manuele Bacchi (cooperativa di comunità Premilcuore), Bruno Biserni (GAL Romagna), Antonia Gravagnuolo (CNR-ISPEC).
Conclusioni: Davide Baruffi (Assessore regionale Montagna e Aree Interne).
A seguire, ore 13.00 light lunch (prenotazioni su www.appenninohub.it/progettobenessere).
In caso di maltempo l’evento si terrà presso la Sala Don Francesco Ricci.
Rocca San Casciano – centro storico (ore 15.30-17.30)
Sessione “La Montagna Germoglia. Dal ‘Cambia Vita’ alle nuove forme dell’abitare l’Appennino”.
Interventi di: rappresentanti di Romagna Acque, Mattia Biserni (Progetto Ben-Essere), Andrea Zanzini e Ricardo Stocco (“Le nuove forme del coabitare”), Alessandro Bassi e Andrea Ghetti (Progetto Cambia Vita), Antonia Gravagnuolo (CNR-ISPEC).
In caso di maltempo presso il Circolo Parrocchiale, via Carioli 9.
Portico di Romagna (ore 18.30)
Incontro con Franco Arminio, poeta, scrittore e “paesologo”, da anni voce appassionata contro lo spopolamento dei piccoli borghi italiani.
Visualizza la cartina su Google Maps