29 novembre 2025. Un pomeriggio dedicato all'Arte alla Fondazione Tito Balestra Onlus

29 novembre 2025. Un pomeriggio dedicato all'Arte alla Fondazione Tito Balestra Onlus
Luogo: Fondazione Tito Balestra Onlus
Categoria: Arte
Periodo: Sabato 29 novembre - dalle 15:30 alle 19:00

Descrizione

Sabato 29 novembre 2025 vi invitiamo alla Fondazione Tito Balestra Onlus per un pomeriggio imperdibile per gli amanti dell’arte.

Alle ore 15:30 presentazione ufficiale dell’installazione 100x100 Mosaico, un’opera collettiva composta da 100 mosaici di piccolo formato (10x10 cm) realizzati da studenti ed ex studenti dell’Accademia di Belle Arti di Ravenna — alcuni dei quali oggi artisti affermati e docenti attivi nel panorama contemporaneo. Saranno presenti Paola Babini, direttrice dell'Accademia e Silvia Naddeo, professoressa e curatrice della mostra.

La singolare ma plurale istallazione a cura di Silvia Naddeo, sarà visitabile fino al 18 gennaio 2026 e rientra nel programma ufficiale della Biennale del Mosaico.

Alle ore 16:30 si terrà la presentazione del volume Toti Scialoja. Catalogo generale dei dipinti e delle sculture 1940–1998, pubblicato da Silvana Editoriale e curato da Giuseppe Appella.

Presenterà il volume lo stesso autore Giuseppe Appella e interverranno Arnaldo Colasanti, Presidente della Fondazione Scialoja, e Pier Giovanni Castagnoli, storico e critico d’arte.

L’incontro è un'occasione unica per incontrare tre importanti storici dell'arte per approfondire non solo il percorso creativo di Toti Scialoja, figura centrale dell’arte italiana del Novecento, ma anche per ricordare i rapporti d’amicizia e di stima reciproca con Tito Balestra, conosciuto a Roma e legato da comuni affinità intellettuali e da un profondo rispetto condiviso per maestri come Giorgio Morandi e Mario Mafai. 

Il pomeriggio rientra nel programma culturale promosso dalla Fondazione Tito Balestra Onlus, da sempre impegnata nella valorizzazione dell’arte moderna e contemporanea e nel mantenere vivo il dialogo tra artisti, studiosi e pubblico e soprattutto far conoscere Tito Balestra in ogni sua sfaccettatura.

𝐕𝐈 𝐀𝐒𝐏𝐄𝐓𝐓𝐈𝐀𝐌𝐎 𝐍𝐔𝐌𝐄𝐑𝐎𝐒𝐈

Visualizza la cartina su Google Maps

ALTRI EVENTI NELLE VICINANZE IN QUEL PERIODO

VEDI TUTTI GLI EVENTI IN CITTÀ